top of page

Zuppa Marchigiana

  • Immagine del redattore: Martina Sicari
    Martina Sicari
  • 14 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Zuppa Marchigiana

La Zuppa Marchigiana è un piatto della tradizione contadina che racchiude tutto il sapore e la genuinità delle Marche. Preparata con ingredienti semplici ma nutrienti, è perfetta per le stagioni più fredde, grazie al suo potere saziante e al suo apporto di fibre, proteine e vitamine.

Ricca di legumi, verdure e cereali, questa zuppa è ideale per chi segue una dieta equilibrata e salutare. Inoltre, è un ottimo pasto proteico e bilanciato, perfetto per chi vuole mantenere un'alimentazione sana senza rinunciare al gusto.

In questo articolo ti spiegherò come preparare la vera Zuppa Marchigiana, con tutti i consigli per renderla ancora più gustosa e nutriente!


Ingredienti:


  • 100 g di cipolla in quarti

  • 100 g di carota, pelata e a pezzi

  • 30 g di gambo di sedano

  • 1 rametto di rosmarino fresco, gli aghi lavati ed asciugati

  • 30 g di olio extravergine di oliva + q.b.

  • 500 - 550 g di acqua

  • 200 g di passata di pomodoro

  • 200 g di lenticchie in scatola, sciacquate e sgocciolate

  • 200 g di fagioli borlotti in scatola, sciacquati e sgocciolati

  • 1 cucchiaino colmo di dado per brodo vegetale

  • pepe nero macinato fresco, a piacere


Procedimento

In una pentola capiente, scalda un filo d’olio extravergine d'oliva e aggiungi la carota, la cipolla, il sedano e il rosmarino già tagliati. Lascia soffriggere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto per far sprigionare tutto il loro aroma.

Aggiungi quindi l’acqua, la passata (o la polpa) di pomodoro, le lenticchie e i fagioli già cotti. Unisci anche il dado vegetale e lascia cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che la zuppa si attacchi al fondo della pentola.

Quando la zuppa avrà raggiunto la consistenza desiderata, versala in una zuppiera o direttamente nelle ciotole individuali. Servila ben calda, magari con qualche fetta di pane tostato per accompagnarla.

Buon appetito! 🥣✨






Fonte: Cookidoo



Comments


Porridge con semi e fiori decorativi
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
Insalata di zucca, spinaci e feta
bottom of page